Il menu inserisci
         Questo comando permette di inserire oggetti differenti sulla copertina del CD.
	
Sfondo
	  Con questo comando è possibile scegliere una immagine che sarà lo sfondo della
          copertina "corrente". L'immagine può essere di tipo:
          
	  Uno sfondo può essere cancellato con un click del tasto desto del mouse
          (il tasto sinistro per i mancini)
(vedi anche: 
          Il menu popup)
	  e scegliendo l'opzione "cancella", ma anche pigiando il tasto "cancella" quando non
          sono stati selezionati elementi. Un elemento è selezionato quando attorno a lui
          viene visualizzato un rettangolo o "cornice" per poterlo spostare.
	
Colore di sfondo
          Questo comando serve a definire il colore dello sfondo della copertina corrente.
          Il colore predefinito è bianco. Se viene definito un colore di sfondo ed anche una
          immagine di sfondo, il colore apparirà attraverso ogni parte trasparente 
          dell'immagine.
	
Inserisci una immagine
          L'opzione "inserisci una immagine" permette di inserire una immagine nella 
          copertina corrente. Il programma tenta di inserire l'immagine con la sua 
          dimensione originale.Se la dimensione è troppo grande, l'immagine viene scalata
          fino ad occupare l'intero spazio della copertina, senza deformazione. Una volta
          inserita, l'immagine può essere ridimensionata o deformata ponendo il mouse
          nell'angolo in basso a destra, sul bordo destro o sul bordo inferiore e "tirando" 
          il mouse (a bottone sinistro pigiato) verso l'alto o verso sinistra per spostamenti
          piccoli, verso il basso o verso destra per spostamenti grandi. Per spostare
          l'immagine, premere il tasto sinistro del mouse dentro l'immagine e "tirare" nella
          direzione voluta. Con il tasto destro del mouse si può ruotare l'immagine, 
          capovolgerla e modificarla (vedi anche: 
Il menu popup e 
	  
Il popup per una immagine)
	
Inserisci testo
          Questo comando permette di scrivere testi sulla copertina attiva.
          In questa modalità (modalità testo) semplicemente clicca sul punto dove vuoi inserire
          il testo e viene visualizzata un riquadro dove puoi scrivere il testo desiderato.
          Il testo digitato va automaticamente a capo. Premere il tasto "a capo" permette
          di forzare una fine riga. Quando hai scritto il testo, puoi far scomparire il riquadro
          cliccando fuori di esso, su una parte qualunque della copertina..
       .  
Per favore, non dimenticare che, quando hai finito con il testo, devi
          lasciare la "modalità testo" o cliccando sul bottone (A) della barra degli strumenti
          oppure scegliere "testo off" dal menu Inserisci.  Una volta inserito, il testo
          può essere ingrandito o rimpicciolito con il tasto sinistro del mouse nell'angolo
          in basso a destra, il lato destro oppure il lato in basso, "tirando" il mouse
          in alto a verso sinistra per avere piccoli aggiustamenti, verso il basso o verso 
          destra per avere grandi aggiustamenti. Se non sei soddisfatto con il testo, è 
          possibile modificarlo con un doppio click 
non in modalità testo 
          Il pannello del testo riapparirà con il testo originale pronto per essere modificato.
          Ovviamente cambiando testo andranno perse tutte le modifiche effettuate, 
          come rotazioni,specchiature, ridimensionamenti, etc. 
          Il testo può essere spostato al solito
          con il tasto sinitro del mouse e "tirando" il testo nella nuova posizione.
          Il tasto destro del mouse offre la possibilità di ruotare, specchiare o correggere
          il testo.(vedi anche: 
Il menu popup e 
	  
Il popup per gli elementi testo)
	
Colore del testo
          Questo comando è attivo solo in modalità testo. Esso permette di scegliere il
          colore con cui scrivere il testo. E' possibile usare colori differenti in una
          o più righe, parole o caratteri. Se è stato selezionata una parte di testo nella
          finestra relativa (e sei in modalità testo) il colore scelto sarà applicato a tutta
          la selezione.